Le primarie e i problemi del Sud: dalla questione morale alla questione ambientale Si sono ormai messe in moto le macchine organizzative dei candidati e dei partiti, gruppi e movimenti che li sorreggono, per le primarie del centrosinistra. Si tratta di scegliere, se...
Libero Bovio, il pensiero meridiano e l’attacco alla modernizzazione. ” Che sole, che sole, / che sole cucente!/ E chi vò fa’ niente?/ E chi po’ fa’ niente?/ Che bella figliola,/ ca passa p”o vico…/ Mò ‘a chiammo e lle...
Per il bene del Mezzogiorno torniamo meridionalisti Alla fine di agosto, in coincidenza con quella che possiamo definire la fine della tregua politica, da più parti, e significativamente, arrivano segnali di inquietudine se non di aperta preoccupazione per il destino...
Questione meridionale l’Italia riparte da qui Ciclicamente si torna a parlare di questione meridionale per darla per morta o risorgente. Questa volta, spiace dirlo, con un ministro della Repubblica che scopre l’acqua calda ricordando che la camorra...
Qualche riflessione finale sul federalismo visto dal Sud Involontariamente, una mia breve nota, che intendeva essere soltanto una rimostranza contro la sceneggiata messa in scena da Bossi in visita a Napoli, ha sollevato un lungo dibattito sul federalismo visto dal...