Il Pd dopo le elezioni. Stando ai dati elettorali europei, in Italia abbiamo una coalizione di governo essenzialmente guidata da Bossi e che non ha la maggioranza nel paese: si assesta al 45%. Sommando i voti delle opposizioni, si arriva infatti attorno al 49%. Alle...
Il laboratorio campano della sinistra. Negli anni Novanta in ambienti liberali e socialisti europei, guardando alla situazione economica, alla impossibilità di ridistribuire reddito senza creare ricchezza e alla difficoltà di creare ricchezza senza sostenere il...
Il lavoro dietro l’immagine. Napoli è, da più secoli, una location privilegiata, utilizzata per rappresentazioni folkloristiche i giorni dispari e fosche rappresentazioni drammatiche i giorni pari. Già Michele Prisco, se ricordo bene, diceva che Napoli è una...
Nonostante tutto, il Partito democratico conserva una sua forte vitalità. L’ultimo sondaggio, infatti, che gli attribuisce il 28% dei consensi e, dunque, il primato fra i partiti italiano (Forza Italia si posizionerebbe attorno al 25%) dimostra che il progetto è...
Ritornare alla politica. I pericoli dell’antipolitica. Avverto l’esigenza, ora che gli schieramenti si sono palesati, le “spaccature”, personali e politiche, si sono consumate, le liste sono state consegnate al giudizio degli elettori, di...