Ritornare alla politica. I pericoli dell’antipolitica. Avverto l’esigenza, ora che gli schieramenti si sono palesati, le “spaccature”, personali e politiche, si sono consumate, le liste sono state consegnate al giudizio degli elettori, di...
Il Castello di Kafka. La festa democratica delle primarie, come la denominò Prodi, ha rischiato di trasformarsi in una rappresentazione populistica di sinistra. E’ questo lo stato d’animo, diciamocelo francamente, che serpeggia fra i tanti elettori e...
PD, la religione e la democrazia: l’imbarazzo dei laici Finalmente, sia pure sotto forma di indiscrezioni giornalistiche, cominciano a rendersi note le proposte culturali e organizzative che vengono elaborandosi nelle Commissioni insediate dal primo Segretario...
Avanti PD fatti riconoscere. Il fondo di Ezio Mauro sulla condizione del centrosinistra e del Partito democratico all’indomani della tragica crisi del governo Prodi, come nella matematica dei frattali potrebbe ripetersi, tale e quale, per la Campania. Anche qui,...