Francesco Compagna Sono passati venti anni dalla scomparsa di Francesco Compagna. Un tempo politico lungo di per sé, lunghissimo se si guarda al tumultuoso mutamento avvenuto negli ultimi dieci anni nell’economia mondiale e nella politica italiana in...
Il laboratorio campano del partito della nazione Repubblica – 22 settembre 2010 pagina 1 sezione: NAPOLI «Noi d o b b i a m o » , scriveva il ministro liberale Guido Cortese nel dopoguerra, «assiduamente verificare se la politica generale, in ogni campo, da...
Un nuovo modello di sviluppo La crisi di un modello di sviluppo tendente a privilegiare esclusivamente, e sottolineo esclusivamente, le ragioni del mercato, aveva riportato, prima dell’estate, all’attenzione di alcuni settori del mondo politico e della...
Se il Papa viene rapito e imprigionato a Scampia Vigilia del Giubileo 2050. Il Papa viene rapito. È prigioniero a Scampia, nel nuovo Stato confederale del Sud. Al Nord, nella Repubblica Cisalpina, un governo laicista, razzista e cinico, guida le sorti della vecchia...