E. L. Paparella, Una rivalutazione della filosofia di B. Croce

Una Rivalutazione della Filosofia di Benedetto Croce Emanuel L. Paparella, Ph.D. “Tutta la storia è storia contemporanea” Benedetto Croce Da più di due decenni, a cominciare dagli anni ‘90, in ambienti accademici americani si assiste una sostenuta rivalutazione dello...

Croce, l’orizzonte della dialettica

Universale-particolare, essere-non essere, tutto-parte, oggetto-soggetto, razionale-irrazionale, Stato-individuo. Ecco una serie di opposizioni che travagliano da sempre il pensiero degli uomini e che, per certi aspetti, sembrano irrisolvibili. Se un concetto è...

La Voce di New York: intervista su B. Croce

Intervista rilasciata a La Voce di New York. (marzo 2014) Uno dei più grandi e influenti pensatori del Novecento italiano, portatore di una visione politica oggi in crisi, può aiutarci a capire l’Italia del passato e attuale. Ne abbiamo parlato con...

The Aesthetics of Benedetto Croce

Translated essays for the Ovi Symposium (2013) from Ernesto Paolozzi’s book L’estetica di Benedetto Croce. 1 Art as a Form of Knowledge “Knowledge has two forms: it can be intuitive or logical knowledge; knowledge for imagination or knowledge for the intellect;...

Benedetto Croce: The Philosophy of History and the Duty of Freedom

Introduction It is an honor to have been asked by Professor Ernesto Paolozzi to write a brief introduction to this extraordinary book which valiantly attempts not only to recover and commemorate the memory of one of the foremost philosophical geniuses that Italy has...