Attualità di Giovanni Malagodi: vecchio attualissimo liberale. Sono passati dieci anni dalla morte di Giovanni Malagodi eppure, per certi aspetti, sembra passato un secolo. La rivista di studi politici ed economici “Libro Aperto”, fondata da Malagodi... Innovazione nel solco di Adriano Olivetti. Nel 1955 Adriano Olivetti apriva a Pozzuoli una delle fabbriche più moderne d’Italia e d’Europa, sia per concezione industriale che per organizzazione delle condizioni del lavoro. Nell’idea di questo... La scommessa europea secondo Jean Monnet. Cittadino d’Europa, di Jean Monnet, con Prefazione di Giorgio Napolitano, Alfredo Guida editore, Napoli, 2007, pp.475, eu.32,00 “Ritengo molto meritoria la pubblicazione e la distribuzione delle memorie di Jean... Il padre, Mario, liberale, crociano e amendoliano. Il fratello, Maurizio, comunista. Il libro autobiografico del liberale lamalfiano Giovanni Ferrara scorre, piacevole e interessante, ironico e amaro, fra la polarità di queste due figure familiari. Qualche citazione... Non esistono principii assoluti, tranne il principio della libertà che per sua natura non ammette assoluti La complessità della politica e la politica della complessità* Che l’umanità insegua e brami un principio assoluto, che riduca i tragici eventi della vita... Quel pensiero sul palcoscenico della libertà di Donatella Gallone (“Napoli Più”, 3 novembre 2007)L’identità del partito democratico secondo Paolozzi, in un libro edito da Guida La libertà non muore sempre d’infarto. Spesso è assalita da lunghe...