Le scelte del PD e l’antipolitica

Alle ultime elezioni comunali, la stragrande maggioranza degli elettori del Partito democratico ha votato per de Magistris. Una buona parte aveva scelto di votarlo anche al primo turno perché deluso dalle polemiche interne al partito. Ed è questo il dato rilevante,...

Democrazia e partecipazione

Partecipare: regole per l’uso democratico Anche nel Pdl di Berlusconi cresce l’insofferenza verso quella mancanza di partecipazione che rende la nostra democrazia sempre più debole e asfittica. Non solo a livello locale, come qui in Campania, ma anche per...

Politica in Campania

Instabilità e beghe, la politica annaspa Cambieranno gli equilibri politici in Campania dopo la dura rottura fra Fini e Berlusconi? Certo che muteranno. Non sappiamo quanto i finiani potranno incidere, a breve, sulla tenuta dei governi locali di centrodestra. Ma ciò...

Napoli elezioni comunali

Due candidature credibili. Il centrosinistra e il centrodestra sono riusciti, col fallimento delle primarie del Pd e la farsa delle dimissioni dei consiglieri comunali di opposizione, a combinare tanti pasticci da far ritenere che Napoli non avesse più alcuna speranza...

Senza Pd non c’è reale alternativa

Il voto a Napoli e a Milano Potrebbe essere utile, per il nostro futuro politico, mettere a confronto il voto di Napoli e Milano. Luigi de Magistris è stato votato per protesta? Certo, ma non solo. Per protesta nei confronti delle vecchie amministrazioni e del Pd ma...