Filosofia e scienza L’acuto intervento di Guido Trombetti sulla necessità che filosofia e scienza si interroghino sulla loro natura e sugli altri “saperi” superando i confini disciplinari necessariamente imposti dagli ordinamenti universitari, mi ha fatto tornare alla... Quel che scrisse Ippolito. Ricorderanno, gli attuali fautori del nucleare, il dramma vissuto nei primi anni Sessanta dal grande scienziato napoletano Felice Ippolito? Pagò duramente le sue battaglie a favore dell’uso pacifico dell’energia nucleare per... Il doppio sistema dell’Università italiana (da “la Repubblica-Napoli” del 30 luglio 2008) Con un decreto legge, il governo avvia una parziale privatizzazione della Università italiana e introduce tagli e correttivi di un certo rilievo. Si è levata,... Alla scuola è rimasto soltanto il grembiulino (da “la Repubblica-Napoli” del 14.03.2009) Siamo abituati, ciclicamente, a ricevere notizie circa la crisi della scuola italiana. Il che ci ha, per così dire, assuefatti e rassegnati. Un po’, diciamolo... Dall’aperitivo all’impegno. I giovani sono tornati alla politica. E’ sempre difficile decifrare il profilo di un movimento politico spontaneo, difficilissimo se è in atto. Non sappiamo nemmeno se e quanto durerà l’onda degli studenti...