PD e democrazia

Il Pd e le radici della democrazia* Il saggio di Ernesto Paolozzi colma una lacuna, evidenziata dal processo costitutivo del Partito Democratico. Indaffarati a miscelare uomini e cariche in alambicchi modello prima repubblica, i dirigenti della neonata formazione...

Ernesto Paolozzi e l’Estetica di Croce di C. Gily Reda

Ernesto Paolozzi e l’Estetica di Croce di Clementina Gily Reda Ernesto Paolozzi, L’Estetica di Benedetto Croce, Guida, Napoli 2017 “Riepilogando, sono tre almeno i significati fondamentali da con­ferire alla posizione crociana: l’arte è universale perché è un’attività...

La bioetica e lo spirito del suo fondatore (da Il Denaro)

La bioetica e lo spirito del suo fondatore. Vita, morte, qualità della vita: sono i temi fondamentali di cui si occupa la moderna bioetica fra filosofia, scienza, diritto e religione. Dall’aborto all’eutanasia, dall’inseminazione artificiale alla...

I problemi dell’estetica italiana

Pio Colonnello, “Il giornale di Napoli”, 22 gennaio 1986Aldo Mattera, “Napoli oggi”, 24 ottobre 1985Aldo Trione, “Il Mattino”, 14 novembre 1985Carlo Ludovico Ragghianti, “Critica d’arte”, giugno 1986Ugo Tassinari,...

La rivoluzione ingenerosa

Antimo Cesaro, “La voce repubblicana”, 4 marzo 1997Ludovico Martello, “Quaderni radicali”, marzo-agosto 1999Enza Nunziato, “Il giornale di Napoli”, 21 gennaio 1997Franca Iovine, “Il Denaro”, 21-27 dicembre 1996Gennaro...

Profilo di Tocqueville

Antonio Pastore, “Il Manifesto” 30 ottobre 1996Valerio Zanone, “Il Sole 24 ore”, 3 novembre 1996Ernesto Galli della Loggia, “L’espresso”, 19 dicembre 1996Marisa Rusconi, “L’espresso”, 21 novembre...